|
Pubblicato su politicadomani Num 92-93 - Giugno/Luglio 2009
Volti e parole contro il razzismo
Luoghi comuni - Piccole storie migranti
Tra maggio e luglio 2009, tram, metropolitane, autobus di 6 città nel Nord Italia saranno "vestiti" delle storie e dei volti dei migranti
Da alcuni giorni, a Milano, i viaggiatori sui mezzi pubblici cittadini sono accompagnati nei loro spostamenti da una mostra itinerante inconsueta. Si tratta di storie di vita quotidiana, riflessioni e aneddoti di dodici migranti, di prima e seconda generazione, esposti su manifesti e accompagnati dai volti dei narratori.
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione lettera 27, mira a narrare la migrazione aiutando i cittadini a ripensare i luoghi comuni, gli stereotipi, trasformando un momento distratto e affrettato in un incontro con l'Altro. I racconti sono stati raccolti da un gruppo di psicologhe, ricercatrici e giornaliste nel corso di decine di interviste realizzate a Milano, Torino e in altre città del nord. Pubblicati in italiano e nella lingua d'origine, già apparsi a Milano, compariranno tra maggio e luglio nelle metropolitane, i tram e gli autobus di Roma, Torino, Padova, Verona e Bologna. Si tratta solo del nucleo iniziale della mostra, perché sarà presto integrata dalle voci di chi invierà la propria storia a: luoghicomuni@lettera27.org.
Come hanno risposto i milanesi a questa iniziativa? Molto bene, dice Flora Forte, la curatrice del progetto.
[Fonte: www.nigrizia.it]
 
|
|
|